Se si sta cercando un modo efficace e sicuro per essere riconoscibili e incentivare il passaparola dei propri gioielli, non si può tralasciare l’importanza della personalizzazione delle scatole che li contengono, e che rappresentano il biglietto da visita con cui vengono ricevuti. Tutti i negozi e i marchi più importanti lasciano infatti il loro nome e il loro logo sulla scatole che il cliente porterà a casa, regalerà ad un amico o alla compagna, e che verrà per sempre associato a ricordi importanti e momenti speciali della propria vita. È importante quindi non dimenticarsi di creare e saper selezionare il tipo di confezione giusto per il proprio brand o per il genere di prodotto, un packaging personalizzato più frizzante per le scatoline dei gioielli per bambini, magari anche molto resistenti saranno sicuramente apprezzati per regali di cresima o comunione. Oppure confezioni eleganti e raffinate per i prodotti più classici che sappiano sottolineare con discrezione la preziosità del regalo e del momento. Ma soprattutto, è importante capire che il packaging può aiutare a costruire e rappresentare lo spirito del brand, agendo come mezzo di comunicazione vero e proprio, e non solo come contenitore.
L’importanza dell’esperienza d’acquisto a tutto tondo
Come è facile accorgersi, le aziende e i brand più importanti sono diventati riconoscibili non soltanto grazie alla qualità dei prodotti, ma anche grazie ad una notevole attenzione per i dettagli e per l’esperienza degli utenti. Quando si considera l’esperienza d’acquisto, questa non va valutata solo dal punto di vista dello scambio, ma dev’essere concepita dal momento della ricerca del gioiello, fino alla consegna del regalo o al momento in cui questo viene indossato. L’esperienza d’acquisto inizia quindi con la familiarità del brand in relazione all’oggetto da acquistare, se un marchio sceglie di caratterizzarsi con un logo e un nome e di personalizzare il packaging e le buste, sarà visibile e riconoscibile nel tempo.
All’interno del negozio, anche i display dovranno richiamare l’attenzione del cliente, creando nuovamente un senso di conoscenza e familiarità e conducendo l’esperienza d’acquisto senza perdersi in mezzo ad altri prodotti, ma spiccando immediatamente per essere riconosciuto dal proprio target di riferimento. Infine, il packaging del regalo è quell’elemento di pregio che impreziosisce e distingue, dando il valore giusto all’oggetto contenuto e trasmettendo l’importanza di materiali e lavoro, ma soprattutto il valore che l’oggetto trasmette alla persona che lo indossa, esaltandone le qualità. La varietà a disposizione è molto ampia, di seguito sono presentate alcune categorie di scelta da conoscere per approcciarsi al mondo della personalizzazione delle scatole per gioielli per arrivare a trovare la modalità perfetta per presentare e incartare i propri artefatti.
Personalizzazione di scatole gioiello e astucci su misura, buste e cofanetti, sacchetti in cartone
Si possono personalizzare sia scatoline singole, sia in produzione importante, sia astucci, la scelta è molto vasta. Tra le scatole da personalizzare ci sono quelle colorate termoformate su cui apporre il proprio brand utilizzando un sistema ad iniezione di inchiostro. Le scatoline colorate trasparenti o opache sono ideali per i prodotti di gioielleria più giocosa come orecchini e ciondoli, e possono essere il modo giusto per valorizzarne adeguatamente i colori, soprattutto in presenza di brillanti o zirconi. La scatola può essere anche personalizzata con frasi aggiuntive riportate lungo i lati, per dare un tocco di originalità e un messaggio speciale che resta impresso e fa colpo su chi lo riceve rendendo memorabile il brand. Le scatole sono il packaging più indicato per i prodotti con un taglio centrale, che quindi riportano l’attenzione ad un punto unico come ciondoli, orecchini di piccolo formato e orologi di pregio. Gli astucci personalizzati invece sono il prodotto più indicato per gioielli in lunghezza come braccialetti e portachiavi, l’astuccio scelto con cura sarà in grado di valorizzare gli elementi caratterizzanti del gioiello.
Se si parla poi di oggetti con strass, pietre preziose o lavorazioni artigianali, il colore e il materiale dell’astuccio diventano fondamentali per esaltare le caratteristiche e i toni di colore. Gli astucci personalizzati possono inoltre essere fatti su commissione con parti differenziati in plastica o in tessuto, si tratta di una possibilità molto interessante perché in grado di rendere la scatola protettiva del gioiello anche un biglietto da visita capace di trasmettere qualità e cura per i dettagli. Anche le scatole termoformate possono essere create da zero con le indicazioni del cliente, in questo modo è possibile ottenere prodotti di confezionamento unici e introvabili. Buste e cofanetti personalizzati sono un elemento di pregio che può fare la differenza tra un acquisto completo e uno che lascia insoddisfatti o che non sa rendere la preziosità del regalo.
Che si tratti di cilindri in cartone o rivestiti in tessuto, oppure di buste di carta e manici di raso, l’importante è saper riportare i colori giusti, eleganti e con un tocco di originalità, per sottolineare la preziosità del gioiello e del gesto di chi lo regala. Se poi sei un brand che cerca di trasmettere la propria passione per l’ambiente e l’ecosostenibilità della bellezza, l’opzione più interessante è quella dei sacchetti personalizzati. I sacchetti possono essere costituiti di materiale riciclato e diventano un immediato biglietto da visita per il brand e i suoi valori. I gioielli saranno contenuti in modo semplice ma preciso, e chi li riceverà potrà riconoscere immediatamente il valore del gioiello e dell’artigianalità con cui è fatto. La personalizzazione è infatti un modo per rendere immediatamente visibile a chi acquista, la preziosità dell’oggetto, ma anche l’importanza del lavoro unico che c’è dietro la creazione di un gioiello. Che si tratti di scatola, astuccio, busta o altro, l’importante è saper ideare lo stile giusto per rendere riconoscibile il proprio brand, che sappia raccontare l’anima dei propri gioielli e oggetti preziosi, che sia moderna e sensuale, o giocosa, o classica ed elegante.
In conclusione, la qualità del packaging personalizzato è determinante per comunicare anche il valore del prodotto, per questo è importante affidarsi ad un’azienda specializzata nella personalizzazione, in grado di offrire molta scelta, una consulenza adeguata e un servizio eccellente.