Astucci
Ve.lia è un’azienda leader nel mercato della produzione di astucci in plastica, personalizzabili per ogni tipo di evento e materiale.
Alcuni astucci sono prodotti in materiale plastico attraverso il processo di stampaggio ad iniezione, abbiamo a disposizione diversi modelli e dimensioni, al loro interno è possibile avere differenti soluzioni.
Solitamente un astuccio trasmette maggior valore all’oggetto che deve contenere, infatti se la scelta di una scatolina in plastica non soddisfa, spesso possiamo offrire un astuccio più importante se non realizzare astucci o scatole su misura in cartone o legno rivestito.
In questo ultimo caso si scelgono materiali adeguati prestando attenzione alle finiture e qualità, in moto tale che esalti ulteriormente gli oggetti che contengono oltre a proteggere durante i trasporti e preservare il tutto a lungo termine.
Astucci per minerali, minuterie e pietre dure
Gli astucci che possiamo offrire nel settore della mineralogia sono svariati modelli, dalle scatole tutte trasparenti piccole o grandi che siano agli astucci con divisori in materiale floccato oppure lucido da poter scegliere in base alle nostre disponibilità oppure da realizzare su richiesta.
Al pari delle pietre preziose, spesso i nostri astucci vengono scelti anche dai laboratori scientifici o uffici tecnici per poter campionare, catalogare, distribuire i loro prodotti.
Astucci per orologi e penne
Dotati della classica chiusura a scatto e della ormai nota finitura elegante, questi sottili astucci sono studiati a seconda del modello che andranno a valorizzare.
Il fondo presenta una raffinata imbottitura e una sottile striscia di tessuto al centro o lateralmente, per garantire una perfetta aderenza e stabilità dell’oggetto all’interno dell’astuccio.
I modelli sono disponibili sia nella classica forma rivestita esternamente, sia nel formato totalmente trasparente in plastica lucida.
A richiesta è possibile realizzare scatole o astucci su misura sia in cartoncino rivestito sia in legno ricoperto da carte materiali diversi.
Scatole ed astucci per orologi e penne sono solo un importante esempio della nostra produzione destinata al mercato dell’oggettistica, al settore promozionale, ma spesso le scatole che produciamo sono utilizzati anche per altri articoli purché possano essere contenuti nella classica forma allungata degli astucci per penne. Un esempio sono state le forniture di scatole per le sigarette elettroniche, strumenti ortodontici, articoli tecnici, gadget, coltellerie.
Astucci per anelli
La particolare natura di questo articolo richiede un astuccio che possa sia creare un sostegno per l’anello, sia garantirne la protezione nel tempo.
Questa tipologia presenta una chiusura a scatto e un’imbottitura interna di raso, con appositi scomparti e fessure per poter riporre i propri anelli comodamente.
Astucci per gemelli, fermacravatta e fedi
Gli scomparti sono creati su misura per la particolare tipologia di oggetto che andranno a ospitare, e alcuni modelli sono forniti di fondo sagomato per una migliore protezione e presentazione.
Astucci per gioielleria
Questa gamma offre diverse tipologie di astucci per la protezione di collane, orecchini e preziosi.
Gli astucci differiscono in dimensione per essere adattabili alle diverse tipologie di gioiello, sono foderati esternamente e presentano un’imbottitura interna in tessuto floccato. È possibile scegliere fra la versione rivestita esternamente o la variante in similpelle.
Astucci per targhe sportive, coppe e trofei
Gli astucci sportivi per contenere coppe e trofei ormai sono un classico della nostra produzione che spesso vengono scelte anche per altri tipi di onorificenze o premiazioni. Le dimensioni non sono di certo un problema per noi perché con il nostro reparto di falegnameria possiamo realizzare astucci di qualsiasi misura.
All’interno dell’astuccio nella sua base vengono fatte precise incassature per poter alloggiare la base del trofeo in modo da non farlo muovere.
Nel caso delle targhe, l’astuccio presenta una parte interna removibile, in modo da creare una struttura di appoggio all’occorrenza.
Per quanto riguarda le coppe, invece, la chiusura a scatto è studiata in modo da aprirsi sulla parte frontale, creando un piccolo podio per il trofeo in questione.
Tutte le tipologie presentano un rivestimento interno ed esterno, per una protezione totale.