Rotoli per campionario

I rotoli sono un sistema semplicissimo per contenere oggetti di ogni tipo, ma uno degli impieghi più tradizionali è quello di inserire al loro interno valori e preziosi.
La loro destinazione è generalmente la conservazione di gioielli in cassaforte, o l’allestimento di campionari per presentare una linea di prodotti ai propri clienti.

L’azienda Ve.Lia produce rotoli di ogni dimensione utilizzando un morbido ed elegante tessuto, che oltre a trasmettere ordine e pulizia, permette di riporre oggetti in cassaforte scongiurando ogni genere di danneggiamento, non solo da sfregamento ma anche dagli attacchi batterici, come ad esempio le muffe.

Rotoli per gioielli

Se devi riporre per un tempo indeterminato la tua collana preferita o il tuo orologio di lusso in un posto dove possa essere al sicuro, non ti conviene pensare di farlo senza un apposito contenitore; i rotoli della Ve.Lia sono perfetti, e sono studiati appositamente per le gioiellerie che, per ovvie ragioni, usano molto la cassaforte e in essa vi ripongono quotidianamente centinaia di pezzi di valore.

I rotoli sono pratici, perché permettono di contenere oggetti e di presentarli con il semplice gesto di stenderli sul bancone; il loro morbido tessuto è piacevole al tatto ed alla vista ed è perfetto per orologi, collane e molto altro.

La Ve.Lia. ne propone alcuni modelli differenti; i più grandi sono richiudibili con un’apposita pateletta, ed hanno il pregio di essere ordinati ed occupare poco spazio.

Altri modelli di diametro più piccolo vengono utilizzati per trattenere gli anelli, diventando anche un pratico campionario da esporre ai clienti, che possono così confrontarli comodamente e scegliere il modello preferito con maggior facilità.

I rotoli per campionario

Sulla stessa falsariga, l’azienda Ve.Lia propone i rotoli destinati specificatamente alla presentazione di campionari. A differenza dei rotoli per cassaforte, questi modelli presentano all’interno una divisione in scomparti, ricavati attraverso l’impiego di taschini in tessuto sapientemente cuciti in modo simmetrico ed ordinato.

Alcuni modelli, dopo lo srotolamento, si aprono in due o tre settori mostrando tutta la merce presente al loro interno; è molto pratica la possibilità di inserire ulteriori campionari di dimensione più piccola, come per esempio il modello sopracitato, in grado di trattenere gli anelli.

Con questo sistema è possibile disporre di un espositore completo e capiente, oltre che ordinato ed in grado di stupire il cliente, che in ogni caso, rimane sempre lusingato da un trattamento nobile e signorile.
Per presentare collane e bracciali, i rotoli vengono corredati di appositi gancetti, sistemati in modo da trattenere gli oggetti ed allo stesso tempo mostrarne tutte le qualità estetiche senza antipatiche sovrapposizioni o scomodi intrecci.

Perchè scegliere i rotoli per campionario Ve.Lia.

L’azienda è altamente specializzata nella produzioni di scatole e confezioni di alto livello, ed i rotoli ne sono uno dei migliori esempi.
I campionari così strutturati, sono molto comodi ed occupano poco spazio, inoltre possono essere sistemati nella certezza di non provocare alcun danno, in quanto arrotolando, ogni pezzo della merce rimane protetto da uno strato di tessuto, scongiurando ogni sfregamento e possibile segno.

Sei interessato ai nostri prodotti?

Tutti gli astucci, le scatole e le custodie dell’azienda Ve.lia sono realizzati con i più moderni tessuti e i più avanzati materiali industriali. All’occorrenza il cliente può richiedere scatole su misura o articoli personalizzabili.